Il programma di questa edizione prevede spettacoli perfettamente integrati nei territori ospitanti, grazie ad alcune significative compagnie, che rinnovano il festival come luogo d'esplorazione di progetti ed idee: dal gruppo musicale Barabàn, uno dei migliori gruppi folk della scena italiana, al Canzoniere Vicentino e Glossa Teatro; dalle compagnie di danza e teatro Naturalis Labor, Fondazione Aida, Casa degli Alfieri, Arca Azzurra Teatro, il Satiro Teatro con Gigi Mardegan, I Polifonici Vicentini che ci immergeranno in atmosfere talora astratte e fantastiche, talvolta tragiche ed eroiche, alla performance di David Riondino che si esibirà nell'affascinante contesto di Porte del Pasubio con l'accompagnamento del quartetto d'archi di Mousikè in prima nazionale.
Qualsiasi canto, passo di danza, parola, melodia o sfumatura di luce prenda vita tra queste mura, sarà teso a celebrare le vicende umane che si sono consumate negli stessi luoghi.
Far memoria della Grande Guerra, attraverso la sacralità dell'arte, significa custodire, preservare e tradurre nel presente gli avvenimenti che hanno lasciato un segno indelebile in questi territori, questo compito assume quest'anno un significato particolare in ricorrenza del novantesimo anniversario della fine del primo conflitto mondiale.
Musica e teatro
Gruppo Barabàn
Museo del Risorgimento e della Resistenza - Parco di Villa Guiccioli, Vicenza
Teatro
Casa degli Alfieri
Voce narrante: Emanuele Arrigazzi
Forte Leone di Cima Campo - Arsiè (BL)
Musica e Teatro
Prima regionale
Glossa Teatro
Musica e canzoni del Canzoniere Vicentino
Voce narrante: Pino Costalunga
Forte di Monte Rite - Cibiana di Cadore (BL)
Teatro
Arca Azzurra Teatro
Fiume Piave (Località S. Barbara) - Nervesa della Battaglia (TV)
Musica e teatro
Prima nazionale
Musiche: Quartetto d’archi
Voce narrante: David Riondino
Porte del Pasubio (rifugio Achille Papa) - Valli del Pasubio (VI)
Danza, musica e teatro
Naturalis Labor
Spettacolo itinerante
Forte di Monte Interrotto - Asiago (VI)
Teatro
di e con Gigi Mardegan
Forte Campomolon - Arsiero/Tonezza del Cimone (VI)
Teatro
Tratto da “La Guerra” di Carlo Goldoni
Fondazione Teatro Aida
Museo del 7º Alpini - Villa Patt - Sedico (BL)
Musica
Coro I Polifonici Vicentini
Forte Campolongo - Rotzo (VI)